La narrativa della "sovraccapacità cinese" avrà un impatto sulla ripresa globale e sulla transizione verde

人民网

      (Quotidiano del Popolo Online)venerdì 17 maggio 2024

      L'accusa di "eccesso di capacità produttiva cinese" mossa da alcuni Paesi occidentali deriva essenzialmente dalle loro preoccupazioni sulla propria competitività e quota di mercato, e questo approccio frenerà la ripresa economica globale e la transizione verde, ha detto giovedì 16 maggio un portavoce del Ministero del Commercio.

      Alcuni Paesi impongono restrizioni all'esportazione di beni cinesi e ai relativi investimenti e cooperazione in nome della sovraccapacità, ha detto il portavoce He Yadong in una conferenza stampa, sottolineando che tale intervento e frammentazione del mercato globale danneggerà inevitabilmente la nuova produzione di energia e le filiere di approvvigionamento.

      Ha affermato che, da un lato, l'Europa e gli Stati Uniti mantengono alti gli obiettivi di affrontare il cambiamento climatico e richiedono alla Cina di assumersi maggiori responsabilità, mentre dall'altro introducono il protezionismo nelle industrie verdi e ostacolano il libero flusso delle prodotti verdi cinesi. "Tali 'doppi standard' nel settore verde mineranno la cooperazione nella lotta al cambiamento climatico", ha affermato He.

      Il portavoce ha invitato a rispettare le leggi e i fatti sulla questione della capacità produttiva e ad adottare una visione obiettiva, globale e a lungo termine.

      Nel contesto della globalizzazione economica, le questioni relative alla domanda e all'offerta dovrebbero essere affrontate da una prospettiva globale, ha affermato.

      "Non può essere etichettato come 'eccesso di capacità' semplicemente perché la capacità produttiva di un Paese supera la sua domanda interna", ha aggiunto.

      Molti Paesi sviluppati esportano da tempo un gran numero di beni nel mondo e non si può dire che le loro esportazioni siano ragionevoli mentre le esportazioni di prodotti a energia rinnovabile cinesi siano eccessive, ha affermato il portavoce.

      "I Paesi interessati dovrebbero immediatamente smettere di contenere la nuova industria energetica cinese in nome della sovraccapacità", ha affermato, sottolineando che la Cina adotterà misure solide per salvaguardare i suoi diritti e interessi legittimi, continuando a promuovere l'apertura e la cooperazione.

      (Web editor: Wei Jiarong, Zhao Jian)