Xi Jinping: accelerare la costruzione di una potenza turistica

人民网

      (CRI Online)sabato 18 maggio 2024

      Il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese (PCC), Capo di Stato e Presidente della Commissione Militare Centrale, Xi Jinping, ha dato importanti indicazioni sul lavoro del turismo ricordando che dopo la riforma e l'apertura, in particolare dopo il XVIII Congresso Nazionale del PCC, il turismo cinese è entrato in un periodo di rapida crescita, arrivando a costituire il più grande mercato del turismo interno al mondo, mentre la Cina è diventata la più grande fonte di turisti e una delle principali destinazioni per il turismo internazionale. Il turismo cinese è cresciuto passando da piccola a grande e da debole a forte, diventando sempre più un'industria emergente di pilastri strategici e un settore del sostentamento e del benessere del popolo con caratteristiche distintive dei tempi, e intraprendendo un unico percorso di sviluppo in stile cinese.

      Xi Jinping ha sottolineato che nella nuova era e nel nuovo percorso, lo sviluppo del turismo cinese si trova ad affrontare nuove opportunità e nuove sfide. Occorre seguire la guida del pensiero sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era e implementare in modo completo e accurato il nuovo concetto di sviluppo. Xi Jinping ha evidenziato la necessità di aderire ai principi fondamentali e aprire nuove strade, migliorare la qualità e l'efficienza, promuovere uno sviluppo integrato e coordinare il governo e il mercato, la domanda e l'offerta, la protezione e la valorizzazione, l'aspetto domestico e quello internazionale, lo sviluppo e la sicurezza, impegnandosi a migliorare un moderno sistema turistico, accelerare la costruzione di una potenza turistica, facendo sì che il turismo possa servire in modo migliore la vita delle persone, favorire la crescita economica, creare una dimora ideale, mostrare un'immagine positiva della Cina e promuovere la comprensione reciproca tra le civiltà.

      (Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)